Arcifesta
15a edizione
Dal 27 giugno al 28 luglio 2024
Campo Canoa – Mantova
Apertura cucine alle ore 19.30.
Inizio concerti live alle ore 22.00.

Arci Festa Mantova 2024Dal 27 giugno al 28 luglio 2024, dal giovedì alla domenica, torna la quindicesima edizione di ArciFesta. Nuova location (Campo Canoa), stesso divertimento: concerti gratuiti, buon cibo e socialità.

Edizione speciale quest’anno per ArciFesta che, a causa dei lavori di ristrutturazione dell’area di Piazzale Te, si sposta dal 27 giugno al 28 luglio 2024 nella suggestiva location di campo canoa, con lo skyline di Mantova a fare da cornice a 21 serate di musica, buon cibo e tanto divertimento.

ArciFesta è aperta tutte le sere da giovedì a domenica (chiusa lunedì, martedì e mercoledì), più la serata speciale di mercoledì 24 luglio 2024.

Invariata la ricetta della programmazione musicale, che mescola nelle giuste proporzioni rock, rap, jazz, blues, world music e tribute band dei più grandi cantautori italiani. Anche quest’anno ArciFesta ospiterà al suo interno una rassegna di world music intitolata “Music For Peace” e la serata speciale, ormai diventata appuntamento fisso, con la pastasciuttata antifascista realizzata in collaborazione con SPI Cgil Mantova e CGIL Mantova; da segnalare anche la serata con concerto e talk organizzato in collaborazione con il progetto Sai Enea Mantova.

Lo stand gastronomico, aperto ogni sera dalle 19:30, proporrà come sempre i grandi piatti della tradizione mantovana, con un’attenzione particolare alle proposte vegetariane. I piatti sono realizzati con prodotti per la maggior parte provenienti dalle aziende del territorio. Non mancheranno il tradizionale gnocco fritto dell’Arci Laghi Margonara e le carni grigliate dall’Arci Te Brunetti, il risotto alla mantovana e i piatti vegani e vegetariani cucinati dall’Arci Papacqua, i maccheroni al torchio con lo stracotto dell’azienda agricola Salvarani o con il ragù di verdure realizzato dall’azienda agricola Cencio Molle in collaborazione con Mantua Farm School. Per cenare non è necessaria la prenotazione.

Anima della festa saranno come sempre i giovani volontari e volontarie, che accompagneranno e serviranno gli ospiti ai tavoli.

Invariato anche l’impegno a favore dell’ambiente, con una manifestazione 100% plastic free. Già da alcuni anni gli organizzatori hanno cercato di minimizzare la presenza della plastica, introducendo stoviglie in materiale compostabile e acqua in lattina di alluminio, che rende totalmente azzerato l’utilizzo della plastica in tutta l’area della manifestazione.

Tutti i concerti e gli spettacoli sono ad ingresso libero e gratuito.

Arci Festa è organizzata da Arci Mantova e O2 Aps in collaborazione con Sai Enea Mantova, con il supporto e il contributo di MyNet, Coop Alleanza 3.0 e Renato Cocconi. Rassegna MUSIC FOR PEACE realizzata con il contributo del Comune di Mantova, Fondazione Comunità Mantovana.

Programma eventi e concerti Arci Festa 2024

Come ogni anno il programma musicale di ArciFesta è costruito con proposte varie ed eterogenee per andare incontro ai gusti dei tanti giovani, adulti e famiglie che la frequentano.

Venerdì 19 luglio 2024 si balla a ritmo di rumba, flamenco, reggae, ska e patchanka dei “Garrapateros”, accompagnati dal rapper nigeriano Junior Jay Morgan. La serata, organizzata in collaborazione con il progetto di accoglienza migranti Sai Enea Mantova, prevede anche un talk alle ore 21.00 con Geneviève Makaping “Maka” (prima donna nera ad avere ricevuto un dottorato e ad essere diventata direttrice di un quotidiano in Italia), autrice del libro “Traiettorie di Sguardi. E se gli altri foste voi?” moderato da Marta Balasso del progetto SAI Enea di Mantova.

Impossibile stare fermi giovedì 4 luglio 2024 con i “Goiabada”, che uniscono gli stili della musica in levare giamaicana (ska/rocksteady/reggae) al funk, alla musica brasiliana, caraibica e sudamericana mentre sabato 27 luglio 2024 tocca a “Mr White & The presidents”, una band che mescola abilmente una varietà di generi musicali, tra cui afrobeat, funk e gypsy balkan, creando un sound unico e coinvolgente.

Due gli eventi speciali: domenica 14 luglio 2024 verrà montato un maxischermo per guardare tutti insieme la finale degli Europei di calcio mentre appuntamento ormai fisso per tutti coloro che si riconoscono nei valori dell’antifascismo, dell’uguaglianza, della solidarietà, dei diritti è diventata la Pastasciuttata Antifascista organizzata in collaborazione con SPI Cgil Mantova e CGIL Mantova nella giornata di mercoledì 24 luglio 2024.

Per gli amanti delle contaminazioni, da segnalare domenica 7 luglio 2024 la performance del “Collettivo Shango”, che mixa abilmente canzoni di musica leggera e della tradizione popolare con esibizioni di acrobatica aerea e danza contemporanea, e il concerto di sabato 13 luglio 2024 degli “Zerottantuno”, capaci di fondere l’afrobeat e il funky jazz anni ‘70 alle sonorità partenopee.

Per chi vuole tornare alle radici della musica, venerdì 26 luglio 2024 i “Rural Blues Company” ci faranno viaggiare nella Chicago degli anni ‘50 attraverso tutti i grandi classici del Blues elettrico, raccontando la sua genesi e curiosi aneddoti dei loro principali interpreti.

Da segnalare anche la serata organizzata nell’ambito di MantovaJazz YOUNG di giovedì 18 luglio 2024 con i “Tristi Tropici” e la loro frenesia anni ‘80 mixata con musica ambient e misurata intimità, e giovedì 25 luglio 2024 i “Lost in Traslation”, primo esperimento social-cultural-musicale di translated pop che unisce il Nord e il Sud del fiume Po.

Domenica 30 giugno 2024 serata dedicata alle band mantovane con Maddam e The Maggots.

Le serate del 12 e 28 luglio 2024 saranno dedicate al recupero dei concerti eventualmente rinviati per maltempo o per sorprese last-minute.

In alcune serate sarà presente un banchetto per avere informazioni e raccogliere fondi in favore di Emergency.

RASSEGNA “MUSIC FOR PEACE”
La musica ha da sempre il potere di unire le persone in maniera trasversale trasmettendo messaggi universali e positivi. “Music for Peace” intende promuovere i valori della pace, della solidarietà umana, del rispetto reciproco con la musica dal vivo, coinvolgendo artisti che si esprimono ed esibiscono in modi diversi.

Serata di apertura, giovedì 27 giugno 2024 con “Porcapizza”, una one man band molto particolare, dato che gli strumenti musicali utilizzati sono stati tutti costruiti con materiali e oggetti di recupero, a sottolineare ulteriormente l’impegno di Arci Mantova in favore dell’ambiente.

I Barcelona World’s Music Ensemble sabato 29 giugno 2024 ci condurranno in un viaggio poetico e sonoro attraverso le differenti culture musicali del mondo con arrangiamenti inusuali, che mescolano la tradizione con il jazz, l’elettronica e le sonorità più contemporanee.

Molto particolare il concerto di venerdì 5 luglio 2024 con i “Munedaiko”, un incredibile gruppo che valorizza i tamburi tradizionali giapponesi (taiko) e ci farà rivivere frammenti del Giappone antico.

Sabato 20 luglio 2024 tocca alle canzoni di denuncia della “Banda POPolare dell’Emilia Rossa”, un gruppo musicale proletario composto da delegati sindacali delle più importanti fabbriche metalmeccaniche di Modena e da musicisti professionisti che più precari di così non si può.

Grande attesa per l’elettro cumbia psichedelica dei “Cacao Mentaldomenica 21 luglio 2024 che uniscono melodie e ritmi di ispirazione colombiana con arrangiamenti che ricordano la cine-music atmosferica di Morricone: una band che dal vivo offre il meglio di sé.

Giovedì 11 luglio 2024 è il turno dei Rusty Brass, funk & balkan street band che unisce il funk new orleans al rock Londinese, la musica balcanica alla club Berlinese, la cumbia andina alla salsa Cubana.

Da alcuni anni ArciFesta vuole celebrare il ricco patrimonio del cantautorato italiano, che quest’anno sarà protagonista venerdì 28 luglio 2024 con il tributo a Lucio Dalla dei “Flexus”, a 12 anni dalla scomparsa del grande cantautore bolognese, e sabato 6 luglio 2024 con “I Figli Unici” che renderanno omaggio a Rino Gaetano.

Info

Infoline Whatsapp: 348 0072215




Scritto da: MantovaNotizie.com
Data: 9 Giugno 2024
Categoria: Feste e Sagre
Tag:


Inserisci un commento