Casa di Sparafucile a Mantova
La Casa di Sparafucile, conosciuta anche con il nome di Rocca di Sparafucile, Rocchetta di San Giorgio o Locanda di Sparafucile (in riferimento alla vicenda dell’opera di Giuseppe Verdi “Rigoletto”), si trova a Mantova, appena oltrepassato il Ponte di San Giorgio (Strada Legnaghese).
La Casa di Sparafucile è una costruzione medievale, che un tempo faceva parte della cinta fortificata della Lunetta, che serviva a proteggere l’accesso al Ponte di San Giorgio.
Tra il 1970 e il 1990 circa, la Rocca di Sparafucile ospitava l’Ostello della Gioventù di Mantova.

- Piazza Sordello
- Palazzo Ducale
- Duomo di Mantova
- Piazza Erbe
- Palazzo della Ragione
- Torre dell'Orologio
- Rotonda di San Lorenzo
- Basilica Sant'Andrea
- Palazzo del Podestà
- Arengario e Palazzo del Massaro
- Casa del Mercante
- Sottoportico dei Lattonai
- Castello di San Giorgio
- Camera degli Sposi
- Teatro Bibiena
- Teatro Sociale
- Palazzo Te
- Palazzo San Sebastiano
- Chiesa di San Sebastiano (Famedio)
- Casa del Mantegna
- Casa di Rigoletto
- Casa di Giulio Romano
- Piazza Virgiliana
- Le torri di Mantova
- Casa di Sparafucile
- Laghi di Mantova