Notizie Sabbioneta (MN)
Sabbioneta è un comune della provincia di Mantova di circa 4.000 abitanti (i sabbionetani), che è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2008. Le frazioni di Sabbioneta sono Breda Cisoni, Ca' de Cessi, Commessaggio Inferiore, Ponteterra, Villa Pasquali. Secondo alcuni, l'origine del nome Sabbioneta viene dal latino tabulo, onis, ossia sabbione, mentre secondo altri potrebbe derivare dal termine dialettale sabbion con l'aggiunta del suffisso -eta, che ha valore collettivo. Il santo patrono di Sabbioneta è San Sebastiano e si festeggia il 20 gennaio.
Ultime news Sabbioneta (Mantova)

Carbonara Festival Sabbioneta (MN) 28-29-30 marzo 2025
Carbonara Festival - il meglio della cucina romana a Sabbioneta (MN) 28-29-30 marzo 2025: ecco il programma.

Mercatino antiquariato Sabbioneta (MN) 2025
Mercatino dell'antiquariato a Sabbioneta (MN) ogni prima domenica del mese: ecco il calendario 2025.

Mostra Juergen Teller “7 1/2” a Sabbioneta 13 aprile – 23 novembre 2025
A Sabbioneta (MN) presso Galleria degli Antichi e Sala degli Specchi di Palazzo Giardino la mostra del fotografo tedesco

Mad One Spring Break Sabbioneta (MN) 6-7-8 giugno 2025
Dal 6 all'8 giugno 2025 torna l'appuntamento con Mad One Spring Break a Sabbioneta (MN): scopri il programma.

Cercatori di origini: presentazione dei volumi sulle ricerche archeologiche dei fratelli Anghinelli 8/2/2025 a Sabbioneta
Sabato 8 febbraio 2025, alle ore 16 nel Teatro all’Antica di Sabbioneta, si terrà la presentazione dei volumi Cercatori

IC Marcaria Sabbioneta vince l’Erasmus+ 2024-2025
L'Istituto Comprensivo Marcaria-Sabbioneta vince il progetto Erasmus+ KA122 con un progetto sulla città ideale.

Sabbioneta Chamber Opera festival 2024
Sabbioneta Chamber Opera festival dal 21 settembre al 6 ottobre 2024 al Teatro all'Antica di Sabbioneta (MN).

Verso la voce: concerto della band Mé, Pék e Barba a Sabbioneta (MN) 10/8/2024
Mé, Pék e Barba, con il loro folk contagioso e trascinante, in concerto sabato 10 agosto 2024 a Sabbioneta

Oltre la geografia: quando la storia unisce territori – Mantova, Sabbioneta e il Monferrato. Convegno a Sabbioneta (MN) 22/6/2024
Sabato 22 giugno 2024, alle ore 17 presso il Teatro all’Antica di Sabbioneta, si terrà il convegno Oltre la

Concerto Nomadi a Sabbioneta 22/6/2024
Nell'ambito di Festiwall, NOMADI in concerto sul palco dello Spalto Bresciani a Sabbioneta (MN) sabato 22 giugno 2024.

LUX 770 Nanometri, spettacolo sul tema della fisica a Sabbioneta 22/3/2024
Spettacolo LUX 770 Nanometri sul tema della fisica venerdì 22 Marzo 2024 presso Teatro all'Antica di Sabbioneta (MN).

Voglio tornare negli anni 90 a Sabbioneta (MN) 20/6/2024
Festiwall. Voglio tornare negli anni 90, il live show anni Novanta più grande d’Italia, giovedì 20 giugno 2024 a

Spettacolo Max Angioni “Anche Meno” a Sabbioneta (MN) 21/6/2024
Festiwall. Venerdì 21 giugno 2024 Max Angioni a Sabbioneta (MN) con il suo spettacolo Anche Meno: biglietti e info.

Festiwall Sabbioneta 2024
Festiwall 2024, festival di spettacoli nella suggestiva cornice dello Spalto Bresciani a Sabbioneta (MN): biglietti e info.

Presentazione della rivista “Vitelliana” a Sabbioneta 17/2/2024
Vitelliana, Viadana e il territorio mantovano fra Oglio e Po, sabato 17 febbraio 2024 a Sabbioneta presso la Sala

Riunione delle Pro Loco del bacino Oglio Po a Sabbioneta
Si è tenuta a Sabbioneta (MN), presso la Sala Rosa di Palazzo Forti, una riunione dei presidenti e dei

L’Istituto Comprensivo Marcaria-Sabbioneta vince il bando “SIAE – Per Chi Crea”
L'I.C. Marcaria vince il bando SIAE - Per Chi Crea con il progetto TRA SCIENZA E TEATRO con Teatro

Gaia, portalettere di Sabbioneta, durante le festività di Natale consegna più pacchi che in tutto il resto dell’anno
Gaia Liviotti, portalettere in servizio nel comune di Sabbioneta, durante le festività consegna più pacchi che in tutto il

Pio Foà, iniziative nel centenario dalla morte 22/10/2023 a Sabbioneta
La vita, le attività e il pensiero di Pio Foà saranno ricordati in un convegno che si terrà nell’Aula

IT.A.CÀ Festival del turismo responsabile 2023 a Mantova e Sabbioneta
IT.A.CÀ Festival del turismo responsabile fa tappa a Mantova, Sabbioneta e le Terre dei Gonzaga 30 settembre - 8

Spettacolo Andrea Pucci a Sabbioneta 22/6/2023
Andrea Pucci Pucci summer tour 2023 Giovedì 22 giugno 2023, ore 21:30 Area Spalto Bresciani – Sabbioneta (Mantova) Giovedì

Eiffel 65 in concerto a Sabbioneta 23/6/2023
Venerdì 23 giugno 2023 concerto degli EIFFEL 65 all'Area Spalto Bresciani di Sabbioneta (MN) in occasione di Festiwall.

Concerto Edoardo Bennato a Sabbioneta 24/6/2023
Edoardo Bennato in concerto all'Area Spalto Bresciani di Sabbioneta (MN) sabato 24 giugno 2023 in occasione di Festiwall.

Festiwall Sabbioneta 22-23-24 giugno 2023
Festiwall a Spalto Bresciani - Sabbioneta (MN) 22, 23, 24 giugno 2023 con Andrea Pucci, Eiffel 65, Edoardo Bennato.

Avisini che spettacolo a Sabbioneta 16/4/2023
Domenica 16 aprile 2023 il contest regionale Avisini che spettacolo fa tappa a Sabbioneta (MN).

Festa di Carnevale in Piazza Ducale a Sabbioneta 26/2/2023
Domenica 26 febbraio 2023 si svolgerà la festa di Carnevale in Piazza Ducale a Sabbioneta (MN): programma.

Una corona di alloro per rendere onore al venerabile Don Giacinto Bianchi, 11/2/2023 Villa Pasquali
Sabato 11 febbraio 2023 ore 11,30 a Villa Pasquali (frazione del comune di Sabbioneta) in via Bianchi, attuale abitazione

Sabbioneta, la città ideale di Vespasiano Gonzaga. Visita guidata il 5/2/2023
Luogo d'arte singolare e per molti aspetti unico, Sabbioneta (MN) è un esempio compiuto di città ideale. Visita guidata

Orange the world: contro la violenza alle donne monumenti illuminati in arancione nel mantovano dal 25 novembre al 10 dicembre 2022
Dal 25 novembre, giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, al 10 dicembre 2022, giornata per i diritti

Conferenza sulla stamperia ebraica di Sabbioneta 18/9/2022
La tipografia ebraica di Sabbioneta (1551-1567): una stamperia locale per un’editoria internazionale. Relatore Giuliano Tamani.

Conferenza storica “Gli ultimi Gonzaga” a Sabbioneta 25/6/2022
Incontro pubblico che si terrà nel Teatro all’Antica di Sabbioneta (MN) sabato 25 giugno 2022 alle ore 17.

Sabbioneta: la visita guidata completa alle sue meraviglie 2/6/2022
Giovedì 2 giugno 2022 visita guidata con Lombardia Segreta a Sabbioneta (Mantova), uno dei borghi più belli d’Italia.

Centenario della nascita del fisarmonicista Wolmer Beltrami
Cento anni fa, il 23 maggio del 1922 nasceva a Breda Cisoni di Sabbioneta (MN) Wolmer Beltrami, uno dei

Visita guidata a Sabbioneta 9/4/2022 con Lombardia Segreta
Visita di due ore a Sabbioneta (MN) condotta da guida turistica abilitata sabato 9 aprile 2022.

Ciack, si gira a Sabbioneta. Videoconferenza su film e produzioni televisive e cinematografiche realizzate dentro e fuori le mura gonzaghesche 9/3/2022
Una videoconferenza per illustrare e descrivere le produzioni televisive e cinematografiche con riprese effettuate a Sabbioneta e nel suo

Ultimi giorni per visitare “ArcheoArte”, mostra di disegni archeologici a Sabbioneta
Sabbioneta (MN): chiuderà il 1° novembre 2021 la mostra ArcheoArte nella quale sono esposti i disegni archeologici dei fratelli

ArcheoArte, mostra di disegni archeologici dei fratelli Anghinelli a Sabbioneta 9 ottobre – 1 novembre 2021
Al Palazzo Giardino di Sabbioneta (MN) la mostra di disegni archeologici dei fratelli Serghio e Antonio Anghinelli.

Conferenza storica per i 450 anni dalla scomparsa di Isabella Colonna, Sabbioneta 2/10/2021
La conferenza si terrà sabato 2 ottobre 2021 alle ore 16:00 al Teatro all’Antica di Sabbioneta (Mantova).

La moglie senza volto di Emanuela Donelli: presentazione libro a Sabbioneta 10/9/2021
Il libro sarà presentato venerdì 10 settembre 2021, alle ore 21, presso il Giardino di Palazzo Forti a Sabbioneta

Presentazione della rivista Vitelliana a Sabbioneta 9/2/2020
Domenica 9 febbraio 2020 presso la Sala della Musica del Museo del Ducato a Sabbioneta (MN) sarà presentato il