Too Good To Go, l’app che permette a commercianti e ristoratori di mettere in vendita a prezzi ridotti il cibo invenduto a fine giornata, arriva ufficialmente a Mantova con l’obiettivo di sostenere i commercianti e riavvicinare i cittadini agli esercizi commerciali di prossimità in sicurezza.

Tra i locali della città aderenti all’iniziativa vi sono i panifici Forneria Carra e Panetteria Randon; la gastronomia Ciapa e Porta a Ca – Contandinostrano; il caffè letterario Bar Venezia; la gastronomia gourmet Forneria delle Erbe e la grande catena di negozi biologici NaturaSì.

Too Good To Go MantovaToo Good To Go approda ufficialmente a Mantova: già presente in oltre 40 città d’Italia, dove in un anno ha conquistato più di un milione e mezzo di utenti e venduto più di un milione di Magic Box grazie agli oltre 6.500 negozi aderenti, arriva nel territorio mantovano espandendo così la sua rete anti spreco.

Che cos’è

L’app Too Good To Go offre la possibilità a esercenti commerciali di proporre a fine giornata le proprie Magic Box, scatole a sorpresa contenenti una selezione di deliziosi prodotti e piatti freschi rimasti invenduti e che non possono essere rimessi in vendita il giorno seguente, ma “troppo buoni per essere buttati”.

Un modello virtuoso dedicato sia agli esercenti commerciali che ai cittadini, i quali avranno modo di acquistare prodotti freschi a prezzi inferiori, evitare lo spreco di cibo e adottare allo stesso tempo un comportamento che fa bene all’ambiente, grazie al risparmio di 2.5 kg di CO2 emesse per ogni Magic Box acquistata. Da marzo 2019, data dell’arrivo dell’app in Italia, sono stati acquistati tramite l’app più di un milione di “sacchetti antispreco”, per un totale di 1000 tonnellate di cibo ancora ottimo che non è finito nella spazzatura e 2500 tonnellate di emissioni di Co2 evitate.

Come funziona

Il suo funzionamento è semplice e intuitivo: i commercianti possono inserire la disponibilità di box, senza specificare che tipo di prodotti saranno presenti all’interno, basandosi sugli invenduti della giornata. Agli utenti basta accedere alla app su smartphone, geolocalizzarsi per individuare i locali aderenti e ordinare la propria Magic Box: per ritirarla basta recarsi al negozio nella fascia oraria specificata – generalmente poco prima della chiusura, evitando così i momenti di massima affluenza e rispettando l’ultimo DPCM entrato in vigore che consente il take away per la ristorazione. Inoltre, il pagamento della Magic Box avviene direttamente in app, garantendo il rispetto del distanziamento sociale ed evitando lo scambio di cartamoneta.

Un processo completamente digitalizzato, dalla scelta del negozio fino al pagamento e all’autovalidazione della ricevuta al momento del ritiro, al fine di  limitare i contatti ma offrire, allo stesso tempo, una vetrina anche ai piccoli negozi di quartiere, dove i consumatori si recano a ritirare il proprio sacchetto di prodotti invenduti acquistati a un terzo del prezzo originale.

“Il grande impegno contro lo spreco alimentare che gli esercenti commerciali e i cittadini di Mantova stanno dimostrando è particolarmente degno di nota, soprattutto in un periodo di emergenza come questo”, dichiara Eugenio Sapora, Country Manager Italia di Too Good To Go.

“Sapere inoltre che Too Good To Go è in grado di essere non solo un mezzo per evitare lo spreco alimentare, ma anche uno strumento per supportare le attività in un momento così delicato, è per noi motivo di grande orgoglio”.

Ad oggi, sono molti i locali del territorio mantovano a usare l’app Too Good To Go, tra cui Forneria Carra, forno che dal 1968 prepara prodotti artigianali con lievito madre e una selezione delle migliori materie prime; Panetteria Randon, locale storico della città in cui le ricette di dolce e salato si tramandano di generazione in generazione; Ciapa e Porta a Ca – Contandinostrano, gastronomia che offre la possibilità di acquistare una selezione di prodotti enogastronomici di realizzazione propria; il caffè letterario Bar Venezia, locale caratteristico del centro storico che si ispira al Caffè del Veneziano da cui Carlo Goldoni prese spunto per la sua commedia “La Bottega del caffè” e infine Forneria delle Erbe, gastronomia gourmet di prodotti tipici mantovani a due passi da Palazzo Ducale. Oltre a questi, anche la grande catena di negozi biologici NaturaSì, già partner di Too Good To Go in diverse località italiane, ha voluto prendere parte al progetto nella città di Mantova.

App

L’app Too Good To Go è presente in 14 Paesi d’Europa e negli Stati Uniti con oltre 27 milioni di utenti, più di 45mila negozi aderenti e 50 milioni di Magic Box vendute e ha permesso ad oggi di evitare l’emissione di oltre 100 milioni di kg di CO2.

L’app di Too Good To Go è disponibile su App Store e Google Play.

Per maggiori informazioni: www.toogoodtogo.it




Scritto da: Ufficio Stampa Too Good To Go
Data: 18 Novembre 2020
Categoria: Cronaca


Inserisci un commento